Vota quest'opera

Omegalfa (Carla Rhapsody)

Omegalfa

  • Titolo: Omegalfa
  • Genere: Transhumanism_Art
  • Tecnica: oil on canvas swarovski
  • Misure: 100X120
  • Descrizione: L'arte transumanista nel mondo e in Usa in particolare ha un nome preciso e fin dagli anni '90: ovvero Natasha Vita More, Marina Abramovic o Laurie Anderson generation, in modulazioni più radicali, multimediali e soprattutto "scientififiche" . Altri
  • Tags: Transhumanism Transh
  • Voti: 2 Chi ha votato?

Commenti sull'opera Omegalfa:

L'arte transumanista nel mondo e in Usa in particolare ha un nome preciso e fin dagli anni '90: ovvero Natasha Vita More, Marina Abramovic o Laurie Anderson generation, in modulazioni più radicali, multimediali e soprattutto "scientififiche" . Altri input forti, spesso ancora poco noti, certa fantascienza di spicco, Bruce Sterling e persino Dan Brown. In Italia discorso nascente... quasi tutt'uno con il ritorno del futurismo. Giancarla Parisi, prossima si a certo primo novecento, finanche a certa pop o iperrealismo italiano, allo stesso Nuovo Futurismo di Marco Lodola e Renato Barilli, già con Transhuman Woman è icona riconosciuta per l'Italia. Ora con Omegalfa... il software è programmatico: nuovi lavori transfigurativi o più immateriali con il corpo umano, volti o spruzzi di volti, femminili, in mutazione in primo e significativo, neppure piano ma - nella metafora grattacielo, meglio ecocielo al passo con l'anno 2014. Arte contemporanea pura il segno, tuttavia dopo una digitalizzazione virtuale al quadrato postweb... Come una perfetta tecnosibilla Giancarla Parisi esita oggi come , quasi perfetto microanello di Saturno, tra il segno/sogno multicolore pre-post-internet, sublime postmoderno per grazia cosmodinamica e futuristica. Roberto Guerra


postato da Carla Rhapsody - mercoledì 14 maggio 2014 alle ore 19:18

“Giancarla Parisi:  “…Omegalfa “The nemesis paradeigma” vuole esprimere quel misto di speranza e paura tipica degli ” ultimi giorni dell’ impero”, quando tutti, più o meno consapevolmente, stanno traghettando attraverso quel periglioso tratto di mare che conduce verso una nuova e misteriosa epoca della storia umana, che per la prima volta potrebbe diventare finalmente transumana, sperando altre sì che non diventi inumana” Milano, 10 aprile, Giancarla Parisi


postato da Carla Rhapsody - lunedì 14 luglio 2014 alle ore 14:47

Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!

Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.

Tutte le opere di Carla Rhapsody

  • Brunilde
  • Eros e Thanatos
  • Eros e Thanatos
  • Resilienza 4.0
  • Pneuma
  • Lady A.
  • Astarte
  • La Giocanda
  • part. La Giocanda.
  • Eride
  • Lorelei
  • Geografia Sensibile
  • Born Again
  • Matahari
  • Sotto il Sole
  • ORO
  • Pink Oracle
  • I love you
  • Omegalfa
  • Tecnosophia
  • Icona 2.0
  • La Terra Promessa
  • Paints (Poker Art)
  • La Medusa
  • Guendalina Art in e-motion
  • Obbiettiva
  • Rubber Rabbit
  • Nyneve
  • flower (poker art)
  • Oltre L'Arcobaleno
  • Black Oracle
  • BoccOcchio
  • RapsoCoded
  • Rapsotar
  • Parasomnia
  • Osmosia
  • Lapislazzuli
  • Arcobalenga
  • Venus 2012
  • Medusa
  • Brahmastra
  • Desperate Hours
  • Mesmerize
  • Yummy Gummy
  • Blink
  • Donna Senza Volto
  • Madonna Rettiliana
  • Sono Qui
  • Ambasciatrice Reticuliana
  • Sorelle Scarlatte
  • Donna Scarlatta
Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici